giovedì 15 Settembre 2016 - h 11:08

SHARE

Amarcord rossoblù: 6 febbraio 1991, #NapoliBFC 0-1

Napoli, 6 febbraio 1991, Coppa Italia, andata Quarti di Finale

NAPOLI: Taglialatela, Ferrara, Francini, Rizzardi, Alemao, Renica, Mauro (76′ Venturin), Crippa, Careca, Zola, Incocciati (46′ Silenzi). All.: Bigon.

BOLOGNA: Cusin, Biondo, Di Già, Tricella, Negro, Verga, Schenardi, Mariani (57′ Anaclerio), Waas, Notaristefano (70′ Turkyilmaz), Galvani. All.: Radice.

ARBITRO: Amendolia di Messina.

MARCATORI: 70′ Galvani (B).

Gli stenti del campionato sono bilanciati dal paradosso positivo del cammino della squadra sui due fronti delle Coppe: a inizio febbraio, dopo due illusori pareggi raccolti contro Pisa e Inter, per i Quarti di Coppa Italia i rossoblù scendono a Napoli, teatro dell’eliminazione dell’anno prima. Delusi e impantanati in un’inattesa bassa classifica, con un Maradona bizzoso e un ambiente che ribolle, gli azzurri hanno iniziato un inesorabile declino e annusano che gli anni d’oro se ne stanno andando: già battuti a Bologna tre settimane prima – con un guizzo di Notaristefano al 90′ -, senza lo svogliato Pibe de oro c’è Zola, ormai spesso titolare e suo naturale erede, a fianco di Incocciati. Radice si presenta copertissimo e col chiaro intento di non prenderle: la gara è un monologo napoletano, Careca va subito vicino al gol, Alemao ancora di più ma Cusin salva tutto. Una gran botta da fuori di Renica su punizione trova ancora Cusin prontissimo, poi quando l’estremo rossoblù non ci può arrivare è Di Già a salvare sulla linea (colpo di testa di Mauro).

Al riposo sullo 0-0, il timido Bologna ha l’unica mira di resistere alle continue avanzate del Napoli: Bigon inserisce anche Silenzi per dare ulteriore profondità all’attacco, sostenuto pure dalle azioni personali insistite di un ispirato Alemao. I rossoblù ad ogni modo reggono, e il San Paolo inizia a manifestare nuovi segnali di nervosismo. Dopo 55 minuti la prima sortita dei nostri: è un assolo di Waas, fermato da un’uscita bassa di Taglialatela che interviene anche in maniera dubbia sulle gambe del bavarese. Su un ribaltamento di fronte il Bologna soffre ancora, Cusin salva di nuovo su zuccata di Silenzi, e a 20′ dal termine resiste a fatica lo 0-0.

Lampo di Herbert Waas al 71′: il tedesco porta a spasso mezza difesa napoletana, crossa basso in diagonale e sul palo lontano il piattone di Romano Galvani porta a sorpresa in vantaggio i rossoblù nella rabbia del popolo di casa, che sente odore di beffa. Nel finale ci sarebbe addirittura la possibilità dello 0-2 su un contropiede orchestrato dal neo entrato Turkyilmaz con tutto il Napoli riversato in avanti, ma è decisivo il salvataggio di Taglialatela sul tentativo di pallonetto di Schenardi. Qui gli highlights della gara.

SHARE

Pre-vendita solo per abbonatipossessori «We are one» cardcittadini bolognesi. Le vendite regolari inizieranno il .

Continua

Torna