Andrea Poli: la carriera
Nato a Vittorio Veneto (TV) il 29/09/1989, Andrea Poli cresce nelle giovanili del Treviso debuttando in serie B con la prima squadra nella stagione 2006-2007 a 17 anni.
Il 31 gennaio del 2007 la Sampdoria lo acquista in compartecipazione lasciandolo in prestito al Treviso con cui termina la stagione collezionando 4 presenze di cui 3 da titolare.
L’estate successiva approda alla formazione Primavera del club blucerchiato con la quale vince campionato e Coppa Italia, il 4 novembre 2007 esordisce in serie A in prima squadra. Nel gennaio del 2008 la Sampdoria ne riscatta il cartellino e l’anno successivo viene mandato in prestito al Sassuolo in serie B giocando 32 gare di cui 22 da titolare e mettendo a segno 5 reti.
Terminato il prestito rientra a Genova dove diventa protagonista di due stagioni a contrasto: nel 2009-2010 infatti la Sampdoria conquista un quarto posto in classifica e una qualificazione ai playoff di Champions League senza però riuscire a ripetersi nella stagione successiva che si conclude con la retrocessione del club in serie B.
Il 29 agosto 2011 viene ufficializzato il suo trasferimento all’Inter con la formula del prestito con diritto di riscatto, chiude la stagione con 18 presenze in Serie A, 2 in Coppa Italia e 1 in Champions League, ma a giugno il club decide di non riscattarlo e la stagione successiva rientra alla Sampdoria. Nel luglio del 2013 si trasferisce al Milan con la formula della compartecipazione e a fine stagione il club rossonero ne riscatta l’intero cartellino.
Dal giugno 2017 è un giocatore del Bologna a titolo definitivo.
Poli è un calciatore completo sia in fase offensiva sia in fase difensiva. Il suo punto di forza è la corsa, lotta su ogni pallone ed è in grado di sfruttare gli inserimenti che lo portano a concludere verso la porta.
Nazionale
In Azzurro fa la trafila di tutte le nazionali giovanili collezionando 7 presenze in Under17, 4 in Under18, 19 in Under19, 1 in Under 20 e 13 in Under21. Nell’agosto 2012 a 22 anni veste per la prima volta la maglia della selezione maggiore convocato dal Ct Cesare Prandelli.