Il BFC Femminile sconfitto in casa dal Genoa
Continua il periodo-no del Bologna femminile, che perde 1-0contro il Genoa nel 5° turno di campionato: decide una rete di Massa allo scadere del primo tempo, in una gara in cui alle padrone di casa non hanno sorriso gli episodi.
Il tecnico rossoblù opta per Lauria tra i pali, linea a quattro composta da Raggi, Gradisek, Ripamonti e Zanetti; in mediana Barbaresi con De Biase; in avanti, Kustrin viene supportata dal trio Farina–Colombo–Gelmetti.
Primo tempo avaro di occasioni pericolose al “Bonarelli”, con il Bologna che prima si rintana dalle offensive ospiti, mentre nei minuti successivi inizia a prendere campo e costringere le avversarie nella propria metà campo. Al 25’, il bel lancio di De Biase per Gelmetti permette un contropiede con il tiro dell’esterno che termina a lato; a un paio di minuti dal 45’ è, invece, Bettalli a cercare di indovinare l’incrocio alla destra di Lauria, senza riuscirci. Quando ormai sembra che le squadre vadano negli spogliatoi sullo 0-0, Massa riesce ad anticipare il numero 1 del Bologna su un cross che segue un controllo di palla dubbio dentro l’area, regalando lo svantaggio allo scadere.
Nella ripresa, il Bologna è più arrembante, mentre il Genoa tenta di rallentare quanto può la manovra: al 61’, Gelmetti non arriva sul secondo palo dopo una punizione calciata da Zanetti sulla destra; qualche giro di lancetta successivo, Gradisek si libera al limite dell’area e libera il sinistro, trovando pronta Forcinella. Ma l’occasione più grande capita sul destro di Antolini, che conquista un calcio di rigore all’80’ e si fa ipnotizzare dall’estremo difensore avversario. Nel finale, le ospiti sfiorano in contropiede il raddoppio per un risultato che sarebbe stato troppo severo.
Di seguito, le dichiarazioni di mister Bragantini a Be.Pi TV: «Nei primi venti minuti non abbiamo fatto bene, poi abbiamo preso campo con la caparbietà giusta ma senza proporre un buon gioco. Nel secondo tempo abbiamo spinto tantissimo, senza sfruttare le occasioni per troppa fretta o gesti tecnici sbagliati. Serve più cattiveria negli ultimi venti metri.
A tante squadre avrebbe spezzato le gambe il gol prima del 45’,invece noi abbiamo reagito bene, è da qui che si vede la bontà di questo gruppo che comunque deve dare molto di più perché, se non arrivano le vittorie vuol dire che serve di più. Abbiamo delle giocatrici che devono ancora dimostrare tutto il loro potenziale, sono convinto che c’è da pensare che tutti devono dare qualcosa in più, ma prove come quelle di Roma e oggi ci fanno pensare che siamo una squadra che deve giocare in maniera un po’ più cattiva fin dall’inizio. Ora pensiamo al Chievo, c’è molto tempo per prepararla al meglio».
Note:
Primo rigore a favore per il Bologna, sbagliato da Antolini;
Seconda gara consecutiva senza segnare.
Prossimo appuntamento domenica 5 novembre, ore 15, in casa del Chievo.
BOLOGNA-GENOA 0–1
BOLOGNA: 1 Lauria; 26 Raggi, 13 Gradisek, 15 Ripamonti, 22 Zanetti (86’ 20 Spallanzani); 7 Barbaresi, 16 De Biase (65’ 25 Giovagnoli); 21 Farina (74’ 17 Cacciamali), 9 Colombo (65’ 10 Antolini), 11 Gelmetti; 18 Kustrin.
A disposizione: 12 Sassi L., 3 Sciarrone, 5 Da Canal, 14 D’Avino, 19 Arcamone.
Allenatore: Bragantini
GENOA: 21 Forcinella; 8 Fernandez, 74 Lucafo, 19 Giles, 44 Mele; 4 Bettalli (74’ 11 Rigaglia), 25 Tardini, 24 Scuratti; 10 Massa (58’ 20 Campora), 22 Bargi (73’ 9 Parodi), 17 Acuti (63’ 18 Ferrato).
A disposizione: 71 Macera, 13 Errico, 23 Oliva, 28 Parolo, 80 Costi.
Allenatore: Filippini
Arbitro: Ammanati di Firenze
Marcatrice: 45’+2 Massa (G)
Ammoniti: Bragantini (B), Tardini (G)