Il ritorno del Bologna al Torneo di Viareggio
Competizione di calcio giovanile nata nel 1949 col nome ufficiale di Coppa Carnevale, sin dalla prima edizione ha avuto una forte caratterizzazione internazionale, con partecipazione di squadre di tutto il mondo. Si tiene dal lunedì seguente la prima domenica di Carnevale al lunedì successivo alla terza terza domenica della stessa festa. Riconosciuto ufficialmente dalla Figc, dalla Fifa, dalla Uefa e dal Coni, riservato ai giocatori under21, dal 2009 ha assunto la denominazione di Viareggio Cup World Football Tournament Coppa Carnevale.
L'edizione del febbraio 2015 vedrà di nuovo la partecipazione del Bologna, invitato espressamente dall'organizzazione come società che non può mancare a una rassegna giovanile di tale calibro e respiro. Il Bfc ha vinto questa specie di mini-campionato del mondo giovanile per club nel 1967; negli ottavi di finale eliminò il Vojvodina Novi Sad (Jugoslavia) in doppio confronto: 1-0 con rete di Paganini al 34' il 28 gennaio, 0-0 nel ritorno il 30 gennaio con strepitose parate di Oriano Testa (tra cui un rigore di Djordjic al 55'); nei quarti di finale il 2 febbraio i rossoblù superarono i favoritissimi sovietici del Burevestnik per 1-0, grazie a un autogol di Koulikov su tiro di Orlandini, al 9' del primo tempo supplementare; in semifinale due giorni dopo sconfissero 2-0 la Roma con rete di Micheli al 54' e autorete di Russo su conclusione dello stesso Micheli all'85'.
In finale, il 6 febbraio 1967, allo Stadio dei Pini il Bologna allenato da Sansone superò la Fiorentina 3-2 dopo i tempi supplementari, schierando: Testa, Roversi, Galli, Prini, Battisodo, Cioncolini, Micheli, Luchitta, Paganini, Minigutti, Aristei; i viola rispondevano con: Giusti, Orlandini, Bussolari, Esposito, Cortesi, Cencetti, Peronace, Merlo, Brugnera, Migliorini, Chiarugi; arbitro Sbardella. Marcatori: 32' autorete di Bussolari (su tiro di Luchitta), 48' Brugnera, 81' Peronace, 88' Paganini, 13' del secondo tempo supplementare Luchitta. Al 73' Migliorini calciò fuori un rigore. Ecco la rosa completa del Bologna: Testa, Orlandini, Battisodo, Prini, Galli, Cioncolini, Scala, Luchitta, Aristei, Paganini, Pasqualini, Roversi, Minigutti, Micheli, Barbana, Manetti, Ferrari. Allenatore Sansone, accompagnatore Bicocchi.