Inizia l’avventura della Coppa America per il Cile di Erick Pulgar
Parte venerdì notte, con un’inedita formula a 16 squadre e per la prima volta fuori dai tradizionali confini del Sud, la 45° edizione della Coppa America: si gioca in 10 stadi degli Stati Uniti, cominciando da Santa Clara in California, che ospita l’opening game fra USA e Colombia.
Nel Cile detentore del titolo, guidato dal ct argentino di recente nomina Juan Antonio Pizzi, c’è il nostro Erick Pulgar, uno dei 18 giocatori della Serie A italiana a prendere parte alla Copa. Erick è il più giovane della selezione cilena, con i suoi soli 22 anni, a completare un pacchetto di mediana solido e di qualità con la forza di Arturo Vidal e Marcelo Diaz, l’esperienza del veterano Beausejour e del fiorentino Mati Fernandez, e gli inserimenti della stella del Bayer Leverkusen Charles Aranguiz: da questo lotto di nomi uscirà il terzetto di centrocampo che agirà alle spalle dell’interessante tridente composto da Edu Vargas, Pinilla e El Niño Sanchez. La Roja, ancora al terzo posto del ranking, deve dimostrare di non avere perso l’armonia e la spinta dimostrata un anno fa di questi tempi sotto la gestione Sampaoli, a partire dal debutto – scherzo del destino – proprio contro l’Argentina battuta in finale nel 2015, nel match inaugurale del gruppo D che comprende anche Bolivia e Panama.
L’ultimo rossoblù a vincere la Coppa America è stato Diego Perez con l’Uruguay, nell’edizione del 2011, trionfando in finale sul Paraguay: in quella rassegna il nostro Ruso fu tra i protagonisti assoluti della Celeste, andando anche a segno con una rete pesantissima ai Quarti di finale all’Argentina. Tutta Bologna ora tifa per Erick, che alla prima stagione con noi è stato impiegato 13 volte per 684 minuti totali, perchè possa ripetere quell’impresa: il Cile – che domani disputerà a San Diego l’ultima amichevole contro il Messico – giocherà il 7/6 alle 4 (ora italiana) come detto contro l’albiceleste a Santa Clara, quindi l’11/6 all’1 contro la Bolivia a Foxborough e il 15/6 alle 2 contro il Panama a Philadelphia. Le prime due classificate al termine del girone si qualificano ai Quarti di finale.