mercoledì 14 Settembre 2016 - h 16:00

SHARE

#OnThisDay: 14 settembre 2002, Bologna-Roma 2-1

Bologna, 14 settembre 2002, Serie A, 2° giornata

BOLOGNA-ROMA 2-1
BOLOGNA: Pagliuca; Falcone, Zanchi, Castellini; Nervo (83′ Zaccardo), Olive, Colucci, Paramatti; Locatelli (69′ Frara); Signori (74′ Bellucci), Cruz. All.: Guidolin.
ROMA: Antonioli; Zebina, Samuel, Panucci; Cafu, Tommasi (66′ Totti), Emerson, Lima, Candela; Batistuta, Cassano (46′ Montella). All.: Capello.
ARBITRO: Rosetti di Torino.
MARCATORI: 44′ rig. Batistuta (R), 59′ Cruz (B), 91′ Cruz (B).

Ingoiato il rospo della finale di Intertoto persa ad opera del Fulham, e rinviata la prima di campionato a causa di una lunga disputa in Lega in tema di diritti tv, al debutto stagionale salgono al Dall’Ara migliaia di sostenitori dell’accreditatissima Roma di Capello. Dopo avere rinunciato a tanti pezzi da novanta della bella cavalcata dell’anno prima – non ci sono più Zauli, Pecchia, Brighi, Fresi, Tarantino -, a Guidolin il compito di dare solidità a un gruppo che fa di nuovo tesoro dell’esperienza di Paramatti, di ritorno dallo scudetto con la Juventus, e che aggiunge il mastino Colucci e il talentuoso centrale Zanchi.
I primi 45′ del campionato, con un 3-5-2 speculare a quello della Roma, raccontano di un Bologna attento, che non rischia nulla e riparte con coraggio, desideroso di continuare sulla bella scia casalinga dell’anno prima. Falcone e Castellini, sempre su livelli alti, controllano a dovere Batistuta e uno svogliato Cassano, costantemente “beccato” dal pubblico di casa. I fischi però sono tutti per l’arbitro Rosetti che, sul finire del primo tempo, punisce un calcione di Paramatti a Cafu col rigore per la Roma: l’intervento però avviene nettamente fuori dall’area, e tra le proteste di Signori e compagni l’argentino sblocca il risultato.
Con Montella al posto di Cassano i giallorossi vanno anche vicini al raddoppio, ma al Dall’Ara monta un sentimento di rivalsa contro l’ingiustizia subita e la squadra fa sua la spinta della gente: a metà ripresa Signori pennella una punizione ben tagliata e lo stacco di Cruz non lascia scampo alla difesa ospite. Il colpo di testa del Jardineiro lambisce il palo e batte Antonioli per l’1-1 che galvanizza il Bologna. La reazione di Capello è l’inserimento di Totti per comporre un tridente da paura, mentre Guidolin senza scomporsi cambia i rifinitori e promuove la spinta di Zaccardo al posto di un Nervo un po’ in debito d’ossigeno.
Succede quindi tutto in pieno recupero: Panucci sbaglia completamente un disimpegno in fase di impostazione, Cruz si inserisce, ruba palla e apre il gioco proprio per il giovane tornante rossoblù che si propone sulla fascia destra; Zaccardo controlla, alza la testa e crossa verso il cuore dell’area di rigore, dove Julio brucia ancora Zebina e infila Antonioli sempre su quel palo. Rimonta compiuta, campionato iniziato col botto e applausi scroscianti di un Dall’Ara in festa. Qui gli highlights di giornata.

SHARE

Pre-vendita solo per abbonatipossessori «We are one» cardcittadini bolognesi. Le vendite regolari inizieranno il .

Continua

Torna